H-1 Factory Building, Mingshan Industrial Park, Gaoping Economic and Technological Development Zone, Jincheng City, Shanxi Province, China. +86-15921818960 [email protected]
La fusione in sabbia, nota anche come modellazione in sabbia, è un processo di fusione antico che è stato impiegato per secoli per produrre parti metalliche. È particolarmente adatta per creare forme complesse ed è ampiamente utilizzata sia per produzioni su piccola scala che su larga scala...
La fusione in sabbia, nota anche come modellazione in sabbia, è un processo di fusione antico che è stato impiegato per secoli per produrre parti metalliche. È particolarmente adatta per creare forme complesse ed è ampiamente utilizzata sia per produzioni su piccola scala che su larga scala grazie alla sua economicità e flessibilità.
Descrizione del processo: Nella fusione in sabbia, viene prima creato uno stampo utilizzando sabbia, che è mescolata con un legante per darle la necessaria resistenza e forma. Lo stampo è realizzato in due metà, e il modello (una replica della parte desiderata) è posizionato all'interno della cavità dello stampo. Una volta che la sabbia si è indurita, il modello viene rimosso, lasciando una cavità che rispecchia la forma della parte da fondere. Il metallo fuso viene quindi versato nella cavità, e dopo il raffreddamento e la solidificazione, la parte viene estratta dallo stampo.
Vantaggi della fusione in sabbia:
1.Flessibilità: La fusione in sabbia può produrre parti con geometrie complesse che sono difficili o impossibili da ottenere con altri metodi di fusione.
2.Efficienza dei costi: I costi degli attrezzi sono relativamente bassi, rendendola una scelta economica per produzioni da piccole a medie.
3.Varietà di materiali: È adatta per una vasta gamma di metalli, tra cui alluminio, ferro, acciaio e bronzo.
4.Scala: Il processo può essere scalato per produrre sia parti piccole che grandi, da poche once a diverse tonnellate.
Sfide nella fusione in sabbia
Difetti: I difetti comuni includono ritiro, porosità da gas e inclusioni di ossido, che possono influenzare la qualità della fusione.
Finitura superficiale: La finitura superficiale potrebbe non essere liscia come quella della fusione in conchiglia o della fusione per investimento, richiedendo processi di finitura aggiuntivi.
Tolleranza dimensionale: Le tolleranze dimensionali sono generalmente più grandi rispetto a quelle dei processi di fusione di precisione, il che può rendere necessaria ulteriore lavorazione.
Applicazioni: La fusione sabbiosa viene utilizzata in vari settori Settori , inclusi automotivo, aerospaziale, agricolo e macchinari pesanti. Viene impiegata per produrre componenti come blocchi motore, alloggiamenti del cambio e parti di grandi macchine.
Innovazioni: I recenti progressi nella fusione in sabbia includono l'uso di stampi in sabbia stampati in 3D, che offrono maggiore precisione e riducono i tempi di consegna. Questa tecnologia consente la prototipazione rapida e la produzione di geometrie complesse con meno spreco di materiale.