stampa 3d sabbia
La stampa 3D in sabbia rappresenta un avanzamento rivoluzionario nella tecnologia di produzione additiva, specificamente progettata per la creazione di complessi modelli e nuclei in sabbia per il fondo metallico. Questo innovativo processo utilizza una tecnologia di deposizione a getto di legante per depositare con precisione agenti vincolanti liquidi su strati di sabbia da fonderia, creando strutture tridimensionali complesse strato dopo strato. La tecnologia consente la produzione di modelli in sabbia altamente dettagliati senza la necessità di realizzare modelli tradizionali o utensili. Il processo inizia con un modello CAD, che viene digitalmente suddiviso in strati sottili. Un ricoperitore sparge uno strato uniforme di sabbia sulla piattaforma di costruzione, seguito dall'applicazione selettiva di un agente vincolante attraverso teste di stampa industriali. Questa sequenza si ripete fino alla formazione completa del modello o del nucleo. La tecnologia è adatta a vari tipi di sabbia e sistemi di legante, consentendo una personalizzazione in base alle esigenze specifiche di fusione. I modelli stampati possono essere utilizzati per fondere una vasta gamma di metalli, dal alluminio al ferro e acciaio, rendendola particolarmente preziosa per la prototipazione e la produzione a piccole serie nei settori automobilistico, aerospaziale e manifatturiero.